Help banner

Modifica oggetto - Canale Syslog

Nell'oggetto Syslog Channel sono memorizzate le informazioni necessarie al driver Syslog per scrivere gli eventi nel log di sistema.

IMPORTANTE: per rendere effettive le modifiche apportate alla configurazione degli oggetti Channel, è necessario riavviare il server di registrazione. Per ulteriori informazioni sul riavvio del server di registrazione, consultare Novell Nsure Audit Administration Guide (in lingua inglese).

Di seguito è riportata la descrizione di ciascun attributo dell'oggetto Channel:

Configurazione

 

 

Host Syslog

Nome host o indirizzo IP del server Syslog.

Se si specifica un nome host, viene utilizzato solo il primo indirizzo associato al nome.

IMPORTANTE: è necessario che sul server Syslog sia in esecuzione un daemon syslog che consente connessioni remote. I daemon syslog UNIX accettano connessioni remote per default, a differenza di quelli Linux. Di conseguenza, occorre modificare lo script di avvio dei daemon syslog Linux in modo da consentire esplicitamente le connessioni remote. A questo scopo è possibile utilizzare il parametro -r su syslogd.

 

 

Funzione

Funzione syslog in cui il server di registrazione scriverà gli eventi.

 

 

Lingua del log

Lingua in cui verranno scritti gli eventi nel syslog.

Se alle applicazioni di registrazione sono associati file dello schema di log localizzati e tali file vengono aggiunti al rispettivo oggetto Application, il canale Syslog può scrivere file di log nella lingua selezionata. Se non è disponibile uno schema di log per la lingua selezionata, verrà utilizzato per default l'inglese.

NOTA: nei file dello schema di log (*.lsc) sono catalogati gli eventi che possono essere registrati per una determinata applicazione. Questi file possono inoltre contenere le descrizioni degli eventi e le etichette dei campi di evento. Per ulteriori informazioni, vedere File dello schema di log.

Se lo schema di log non è disponibile o non esiste una descrizione per l'evento attuale, viene utilizzato il seguente formato di default:

$DC $TC,$SO,$NI,$NL,$NG,$N1,$N2,$SS,$ST\n

(Data e ora del client, Componente, ID evento, Gravità, ID gruppo, Valore1, Valore2, Testo1, Testo2). Per la descrizione di queste variabili, vedere Variabili di evento.

A livello tecnico, poiché syslog è un protocollo a 7 bit, è consentita solo la lingua inglese. La maggior parte delle implementazioni supporta però 8 bit ed è quindi possibile selezionare tutte le lingue a 8 bit. Non è molto chiaro, tuttavia, se alcune lingue a 8 bit, ad esempio il russo, risultino utilizzabili nel syslog. Le lingue a 16 bit non sono supportate.

NOTA: è possibile creare log paralleli in più lingue definendo più oggetti Syslog Channel con lingue differenti e utilizzando un unico filtro di notifica per trasferire tutti gli eventi ai canali. Per una configurazione di esempio, consultare Novell Nsure Audit Administration Guide (in lingua inglese).

 

Stato

Per default, tutti gli oggetti Channel sono abilitati. Questo significa che, all'avvio del sistema, il server di registrazione carica in memoria la configurazione degli oggetti Channel.

Se un oggetto Channel viene disabilitato, il server di registrazione non caricherà la configurazione di tale oggetto all'avvio del sistema.

IMPORTANTE: per consentire al server di registrazione di individuare l'oggetto Channel, quest'ultimo deve trovarsi in un container dei canali supportato. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione e configurazione degli oggetti Channel.

Per ulteriori informazioni sul canale Syslog, vedere Canale Syslog.

Per informazioni di carattere generale sulla configurazione degli oggetti Channel, vedere Creazione e configurazione degli oggetti Channel.

Per ulteriori informazioni sull'uso di Nsure Audit, vedere Guida di Nsure Audit.

Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.