Help banner

Modifica oggetto - Canale SMTP

Nell'oggetto SMTP Channel sono memorizzate le informazioni necessarie al driver SMTP per inoltrare gli eventi tramite un server SMTP.

IMPORTANTE: per rendere effettive le modifiche apportate alla configurazione degli oggetti Channel, è necessario riavviare il server di registrazione. Per ulteriori informazioni sul riavvio del server di registrazione, consultare Novell Nsure Audit Administration Guide (in lingua inglese).

Di seguito è riportata la descrizione di ciascun attributo dell'oggetto Channel:

Configurazione

Impostazioni di inoltro SMTP

 

Host

Nome host o indirizzo IP del server SMTP.

Se si specifica un nome host, viene utilizzato solo il primo indirizzo associato al nome.

 

 

Utente

Nome utente del conto e-mail che verrà utilizzato dal canale SMTP per la connessione al server SMTP.

Il nome utente è necessario solo se sul server SMTP è abilitata l'autenticazione SMTP.

 

 

Parola d'ordine

Parola d'ordine del conto e-mail che verrà utilizzata dal canale SMTP per la connessione al server SMTP.

La parola d'ordine è necessaria solo se sul server SMTP è abilitata l'autenticazione SMTP.

 

Impostazioni del messaggio

 

Mittente

Nome visualizzato nella riga Da: per tutti i messaggi inviati da questo oggetto SMTP Channel. Ad esempio, il mittente può essere "Server di registrazione."

 

 

Destinatario

Indirizzi di e-mail a cui vengono inviati tutti gli eventi indirizzati tramite questo oggetto SMTP Channel.

È possibile immettere in questo campo le variabili di evento $S o $T anziché un indirizzo reale. Durante l'inoltro di un evento, il driver SMTP sostituisce queste variabili rispettivamente con il valore dei campi Testo1 e Testo2 dell'evento (per ulteriori informazioni, vedere Variabili di evento).

Se il valore del campo Testo1 o Testo2 è un indirizzo di e-mail, è possibile utilizzare le variabili $S e $T per inviare automaticamente messaggi di notifica per eventi correlati all'utente, ad esempio la modifica della parola d'ordine.

IMPORTANTE: per poter utilizzare le variabili $S e $T, è necessario anche configurare un filtro di notifica che consenta di indirizzare all'oggetto SMTP Channel solo gli eventi contenenti un indirizzo di e-mail nei campi Testo1 e Testo2. Per informazioni sulla configurazione dei filtri di notifica, vedere Creazione e configurazione degli oggetti Notification.

 

 

Soggetto

Testo visualizzato nella riga Soggetto per tutti i messaggi inviati da questo oggetto SMTP Channel. La riga del soggetto può avere una lunghezza massima di 255 caratteri.

Nella riga del soggetto è possibile specificare anche variabili di evento. Il driver SMTP sostituirà tali variabili con un valore ottenuto dal campo indicato dell'evento. Per l'elenco delle variabili di evento, vedere Variabili di evento.

Questo campo è facoltativo.

 

 

Messaggio

Testo visualizzato nel corpo del messaggio per tutti i messaggi inviati da questo oggetto SMTP Channel. Il corpo del messaggio può avere una dimensione massima di 64 KB. Tuttavia, per migliorare le prestazioni, si consiglia di non raggiungere questo valore.

Nel corpo del messaggio è possibile specificare anche variabili di evento. Il driver SMTP sostituirà tali variabili con un valore ottenuto dal campo indicato dell'evento. Per l'elenco delle variabili di evento, vedere Variabili di evento.

Questo campo è facoltativo.

 

Stato

Per default, tutti gli oggetti Channel sono abilitati. Questo significa che, all'avvio del sistema, il server di registrazione carica in memoria la configurazione degli oggetti Channel.

Se un oggetto Channel viene disabilitato, il server di registrazione non caricherà la configurazione di tale oggetto all'avvio del sistema.

IMPORTANTE: per consentire al server di registrazione di individuare l'oggetto Channel, quest'ultimo deve trovarsi in un container dei canali supportato. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione e configurazione degli oggetti Channel.

Per ulteriori informazioni sul canale SMTP, vedere Canale SMTP.

Per informazioni di carattere generale sulla configurazione degli oggetti Channel, vedere Creazione e configurazione degli oggetti Channel.

Per ulteriori informazioni sull'uso di Nsure Audit, vedere Guida di Nsure Audit.

Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.