iManager offre una soluzione semplice per modificare la configurazione del server middle-tier (denominato anche XTier) dopo l'installazione di Novell® NetStorage o di Novell ZENworks® for Desktops (ZfD). In NetWare®, le informazioni di configurazione dei server middle-tier sono memorizzate nel registro di NetWare. In Linux, queste informazioni sono memorizzate in un file XML.
Importante: in un ambiente gestito in cluster, qualsiasi modifica apportata alla configurazione middle-tier su un nodo del cluster deve essere applicata anche agli altri server middle-tier del cluster.
Le modifiche diventano effettive al riavvio del server o del server Web Apache.
Per riavviare il server Web Apache su un server NetWare, nella console del server immettere
Ap2WebDn
per interrompere il server Web, quindi immettere
Ap2WebUp
per riavviarlo.
Per riavviare il server Web Apache su un server Linux, riavviare il server Xtier. A tale scopo, al prompt dei comandi di Linux, digitare il comando seguente:
/etc/init.d/novell-xsrvd restart
Questa pagina consente di visualizzare o modificare le seguenti impostazioni di configurazione.
Home Name (Nome home directory)
Stringa di testo visualizzata nella pagina Web di NetStorage, seguita dal nome dell'albero e dal percorso della home directory dell'utente. Se l'utente dispone di home directory in più alberi, verranno visualizzati più percorsi. L'impostazione di default è Home@.
È possibile modificare l'impostazione di default se si desidera utilizzare un altro termine per fare riferimento alle home directory. Per ulteriori informazioni su come configurare NetStorage per la visualizzazione di più home directory, vedere Nome albero alternativo più avanti in questa pagina.
Drive Name (Nome unità)
Stringa di testo visualizzata nella pagina Web di NetStorage. Contiene la lettera dell'unità a cui viene fatto riferimento, seguita dal percorso dell'unità mappata. Gli script di login dell'utente nell'albero primario vengono analizzati sintatticamente da NetStorage per raccogliere informazioni sulle unità mappate. È possibile modificare questa impostazione se si desidera utilizzare un altro termine per fare riferimento alle unità mappate nella pagina Web di NetStorage.
Public Directory Name (Nome directory pubblica)
Una directory pubblica può essere creata automaticamente da NetStorage nella home directory di ciascun utente. Se vengono create directory pubbliche mediane NetStorage, tutti gli utenti di uno stesso contesto eDirectoryTM disporranno dei diritti di lettura e scansione dei file sulle directory pubbliche degli altri utenti.
Se si desidera che non vengano create directory pubbliche nelle home directory degli utenti, lasciare vuoto questo campo (impostazione di default).
Se invece si desidera che vengano create directory pubbliche, digitare un nome per tali directory. Ad esempio, se si specifica File pubblici, al primo login di ciascun utente mediante NetStorage, nella radice della relativa home directory verrà creata una cartella con tale nome.
Per accedere a una directory pubblica, gli utenti devono aggiungere ~nomeutente al termine dell'URL utilizzato per l'accesso a NetStorage. Ad esempio, se si desidera accedere alla directory pubblica come utente mrossi, è possibile immettere un URL del tipo http://file.i-login.net/oneNet/NetStorage/~mrossi.
Alternate Tree Name (Nome albero alternativo)
Quando in NetStorage viene visualizzata la home directory di un utente, viene riportato anche il nome dell'albero eDirectory. Questa opzione consente di sostituire il nome dell'albero visualizzato in NetStorage con un nome più intuitivo. Se ad esempio l'albero è denominato SERVIZI2 e si desidera che venga visualizzato i-Login, digitare SERVIZI2/i-Login in questo campo di configurazione. Il nome dell'albero eDirectory e il nome sostitutivo sono separati da una barra (/).
NetStorage è in grado di accedere alle home directory degli utenti in più alberi eDirectory. Se si desidera sostituire più nomi di alberi eDirectory, separare ogni singola sostituzione con una virgola. Ad esempio, SERVIZI2/i-Login,SERVIZI4/Provvisorio.
Container Search Height (Livello ricerca container)
(Livello ricerca container)Specifica il numero di livelli di container (a partire da quello in cui risiede l'oggetto Utente) dell'albero eDirectory nei quali verrà eseguita la ricerca dello script di login del container. L'impostazione di default è 1, lo stesso livello utilizzato da Novell Client. La ricerca viene quindi eseguita nel container superiore.
Se si specifica un valore superiore al numero di livelli di container nell'albero eDirectory, la ricerca verrà eseguita fino al container radice dell'albero. Se si specifica 0, non verrà elaborato alcun oggetto container.
Check MAP Drives (Verifica unità MAP)
Consente di specificare se le unità mappate (dall'istruzione MAP dello script di login) vengono controllate quando l'utente vi effettua il login. Default=0 (le unità mappate non vengono controllate e vengono tutte visualizzate dall'utente). Se l'utente tenta di accedere a un'unità mappata che fa riferimento a una directory inesistente o per la quale l'utente non dispone dei diritti di accesso, verrà restituito un errore.
Se si specifica 1, ogni unità mappata verrà controllata in fase di login e le unità inesistenti o inaccessibili all'utente non verranno visualizzate.
Home Dirs (Home directory)
Specifica se devono essere elaborate le home directory. L'impostazione di default è 1 (le home directory vengono elaborate). Se si specifica 0, non verrà elaborata né visualizzata alcuna home directory.
Script di login
Specifica se devono essere elaborati gli script di login. L'impostazione di default è 1 (gli script vengono elaborati). Se si specifica 0, gli script di login non verranno elaborati e le unità mappate in essi specificate non verranno visualizzate agli utenti.
Ubicazione di memorizzazione
Specifica se devono essere utilizzate le ubicazioni di memorizzazione. L'impostazione di default è 1 (le ubicazioni vengono utilizzate). Se si specifica 0, le ubicazioni di memorizzazione non verranno utilizzate e quelle che sono state create non risulteranno disponibili per gli utenti.
Directory condivisa
Durante l'installazione di NetStorage per Linux, verrà creata automaticamente una directory condivisa locale. Il percorso della directory condivisa è /var/opt/novell/netstorage/shared.
Questa opzione consente di specificare se la directory condivisa deve essere visualizzata quando NetStorage viene eseguito su Linux. L'impostazione di default è 1 (la directory viene visualizzata). Se si specifica 0, la directory condivisa non verrà visualizzata come directory di livello superiore per tutti gli utenti.
Un simbolo di marchio di fa bbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica di Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.