Preparazione della rete

Eseguire le operazioni appropriate per preparare la rete prima dell'installazione o dell'upgrade a NetWare* 6.5 o OES NetWare o dell'installazione di un server OES Linux in un albero NDS* 6, 7 o 8 esistente.

Fase 1: Backup dei dati

Se si sta eseguendo l'upgrade di un server nella rete a NetWare 6.5 o OES NetWare, è necessario eseguire il backup dei dati del server e di eDirectory*. Attenersi alle istruzioni fornite per eseguire il backup del server NetWare in uso.

Fase 2: Cerca versioni eDirectory e NDS nell'albero

Durante l'installazione del server NetWare* 6.5 o OES NetWare, viene installata una nuova versione di eDirectory*. Prima di eseguire l'upgrade o l'installazione del primo server NetWare 6.5 o OES NetWare, è necessario che su tutti i server dell'albero sia in esecuzione una versione compatibile di NDS/eDirectory.

Durante questa fase è possibile controllare le versioni di NetWare e di NDS di tutti i server presenti nell'albero e aggiornare i server NetWare 4/NDS 6 e NetWare 5/NDS 7 e 8 in modo che siano compatibili con eDirectory. Non viene eseguito l'aggiornamento dei server NetWare su cui è già in esecuzione eDirectory.

Fase 3: Prepara per nuova eDirectory

Questa operazione consente di estendere lo schema principale per garantire che il server NetWare* 6.5, OES NetWare o OES Linux sia in grado di comunicare con un albero NDS esistente. Per l'esecuzione di questo task è necessario che i server NetWare 4/NDS 6 e NetWare 5/NDS 7 e 8 vengano aggiornati in modo da essere compatibili con eDirectory, come descritto nella sezione precedente. È inoltre necessario disporre dell'accesso a un server contenente una replica in lettura/scrittura della partizione radice.

Fase 4: Genera GUID su server NetWare 4

Se sono presenti server NetWare 4 nell'albero, completare questa fase per generare GUID per quegli oggetti nel server che lo richiedono.

Per completare questo task è necessario aggiornare i server NetWare 4/NDS 6 in modo che siano compatibili con eDirectory ed estendere lo schema principale dell'albero come descritto nelle fasi 2 e 3.

Anche se il nuovo generatore di GUID per NetWare 4 consente di evitare problemi di compatibilità a livello di GUID, è possibile che si verifichino altri tipi di problemi. Eseguire sempre il backup di tutti i trustee del file system prima di effettuare qualsiasi operazione di upgrade o migrazione a NetWare 6. Per ulteriori informazioni in caso di problemi, consultare il documento TID 10078892 - Trustee assignments appear to no longer work after NetWare 4.x to NetWare 6.x upgrade (in lingua inglese).

Fase 5: Prepara un server per l'upgrade

Durante questa fase viene eseguita una utility per il controllo dello stato su un server NetWare esistente per verificare che sia disponibile memoria sufficiente, un volume SYS appropriato e che siano soddisfatti i requisiti minimi. Al termine verranno segnalati gli eventuali problemi rilevati che potrebbero impedire l'esecuzione dell'upgrade.

Fase 6: Prepara il cluster per l'upgrade

Se si sta eseguendo l'upgrade di Novell* Cluster Services* da NetWare 5.1 e nel cluster sono presenti risorse di memorizzazione condivise, è necessario preparare i server del cluster NetWare 5.1 prima di eseguirne l'upgrade a NetWare 6.5 o OES NetWare e di eseguire l'upgrade di Novell Cluster Services. Questi task preliminari sono necessari per garantire che le assegnazioni di trustee esistenti sui volumi condivisi risultino disponibili anche dopo l'upgrade. Ciò è necessario solo se si sta eseguendo l'upgrade da NetWare 5.1 a NetWare 6.5 o OES NetWare, ma non in caso di upgrade da NetWare 6.0.

Fase 7: Aggiorna oggetti CA

NetWare 6.5 e OES NetWare includono un'infrastruttura a chiave pubblica denominata Novell Certificate Server*. Durante il processo di installazione, Novell Certificate Server viene utilizzato per creare un'autorità di certificazione (CA), se non già presente, ed emettere certificati per la sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questa fase vengono fornite informazioni relative alle modalità di aggiornamento e utilizzo di Novell Certificate Server.

Fase 8: Prepara per Universal Password

NetWare* 6.5 e OES NetWare sono provvisti della funzione Universal Password che consente di semplificare l'integrazione e la gestione di parole d'ordine e sistemi di autenticazione diversi in una rete coerente. Per default, il servizio Universal Password non è abilitato al fine di evitare l'insorgere di problemi relativi agli utenti le cui parole d'ordine contengono caratteri internazionali o che utilizzano la distinzione fra maiuscole e minuscole. In questa fase vengono fornite istruzioni relative all'abilitazione della funzione Universal Password in NetWare 6.5 o OES NetWare.

Fase 9: Prepara per CIFS/AFP

Se nella rete sono presenti utenti CIFS (workstation di rete native Microsoft* Windows*) e AFP (workstation di rete native Apple* Macintosh*) e si desidera consentire loro di eseguire il login al nuovo server NetWare 6.5 o OES NetWare, è necessario che il servizio NMAS (Novell Modular Authentication Service) sia installato correttamente in un container in cui si troverà il server. In questa fase vengono fornite informazioni relative ai task di preparazione della rete che è necessario completare per consentire agli utenti CIFS e AFP di eseguire il login al server NetWare 6.5 o OES NetWare e avvalersi dei vantaggi offerti.

Fase 10: Verifica delle chiavi NICI

È consigliabile eseguire questo task per verificare la coerenza delle chiavi SDI nell'albero eDirectory. In questa fase vengono fornite, infatti, informazioni relative alla correzione delle chiavi non valide mediante l'utility SDIDIAG dalla console del server.

Fase 11: Aggiornamento di schema

Questa operazione consente di estendere lo schema di eDirectory per tutti i prodotti e i servizi forniti con NetWare 6.5 e OES NetWare. Se viene eseguito l'aggiornamento di schema, non sarà necessario disporre dei diritti di amministratore relativi alla radice dell'albero per eseguire future installazioni di server.

* Marchio di fabbrica Novell. ** Marchio di fabbrica di terze parti. Per ulteriori informazioni, vedere Note legali.