Gli oggetti Heartbeat definiscono gli ID evento controllati dal server di registrazione e l'intervallo con cui devono verificarsi tali eventi. È anche possibile specificare le informazioni restituite nei campi Testo1, Testo2, Valore1 e Valore2 dell'evento heartbeat.
Se un evento non si verifica entro l'intervallo stabilito, il server di registrazione genera un evento heartbeat (ID evento 0001001). Le informazioni nei campi Testo1, Testo2, Valore1 e Valore2 dell'oggetto Heartbeat vengono utilizzate per immettere i dati nei campi corrispondenti nell'evento heartbeat.
Questo evento viene registrato automaticamente nell'archivio dati centrale. Se tuttavia si desidera ricevere una notifica nel caso in cui uno specifico evento non si è verificato, è necessario creare un filtro di notifica per l'evento heartbeat corrispondente.
NOTA: il filtro di notifica può distinguere gli eventi heartbeat in base ai valori definiti nei campi Testo1, Testo2, Valore1 e Valore2.
IMPORTANTE: per rendere effettive le modifiche apportate alla configurazione degli oggetti Heartbeat, è necessario riavviare il server di registrazione. Per ulteriori informazioni sul riavvio del server di registrazione, consultare Novell Nsure Audit Administration Guide (in lingua inglese).
Di seguito è riportata la descrizione di ciascun attributo dell'oggetto Heartbeat:
Configurazione |
||
Descrizione |
Consente di immettere una descrizione e altre informazioni per l'oggetto Heartbeat. Il campo può avere una lunghezza massima di 255 caratteri.
|
|
ID evento |
ID evento che deve essere monitorato dal server di registrazione.
NOTA: l'ID evento consente di identificare in modo esclusivo ciascun tipo di evento registrato. Per ulteriori informazioni, vedere Struttura degli eventi. Se una delle applicazioni di registrazione non scrive l'ID evento nell'intervallo specificato, il server di registrazione genera un evento heartbeat. IMPORTANTE: l'ID evento NON è incluso nell'evento heartbeat. Di conseguenza, è necessario immettere nei campi Testo1, Testo2, Valore1 e Valore2 le informazioni che consentono di determinare l'evento attivato dall'evento heartbeat.
|
|
Intervallo |
Numero massimo di secondi tra ogni singola occorrenza dell'evento. Se l'evento non si verifica entro l'intervallo stabilito, il server di registrazione genera un evento heartbeat.
|
|
Testo1 |
Informazioni che verranno visualizzate nel campo Testo1 dell'evento heartbeat. La lunghezza massima è 255 caratteri di tipo stringa. IMPORTANTE: per facilitare il filtraggio degli eventi heartbeat, si consiglia di immettere nei campi Testo1, Testo2, Valore1 e Valore2 informazioni che consentano di identificare l'evento attivato dall'evento heartbeat.
|
|
Testo2 |
Informazioni che verranno visualizzate nel campo Testo2 dell'evento heartbeat. La lunghezza massima è 255 caratteri di tipo stringa.
|
|
Valore1 |
Informazioni che verranno visualizzate nel campo Valore1 dell'evento heartbeat. Può contenere un qualsiasi valore numerico fino a 32 bit.
|
|
Valore2 |
Informazioni che verranno visualizzate nel campo Valore2 dell'evento heartbeat. Può contenere un qualsiasi valore numerico fino a 32 bit.
|
|
Operatori +- |
Fare clic sul segno + per aggiungere una nuova riga e sul segno - per rimuovere una riga esistente. Ciascuna riga definisce un evento separato che dovrà essere monitorato dal server di registrazione. Se un determinato evento non si verifica, il server di registrazione genererà un evento heartbeat esclusivo utilizzando le informazioni specificate nei campi Testo1, Testo2, Valore1 e Valore2. Non esiste alcun limite sul numero di eventi che possono essere aggiunti agli oggetti Heartbeat.
|
|
Stato |
Per default, tutti gli oggetti Heartbeat sono abilitati. Questo significa che, all'avvio del sistema, il server di registrazione carica in memoria la configurazione degli oggetti Heartbeat. Se un oggetto Heartbeat viene disabilitato, il server di registrazione non caricherà la configurazione di tale oggetto all'avvio del sistema. IMPORTANTE: per consentire al server di registrazione di individuare l'oggetto Heartbeat, quest'ultimo deve trovarsi in un container delle notifiche supportato. Per ulteriori informazioni sulla proprietà Container delle notifiche del server di registrazione, vedere Aggiunta e rimozione dei container delle notifiche.
|
Per informazioni di carattere generale sugli oggetti Notification, vedere Creazione e configurazione degli oggetti Notification.
Per ulteriori informazioni sull'uso di Nsure Audit, vedere Guida di Nsure Audit.
Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM e così via) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.