In questa pagina è possibile gestire le proprietà dei certificati server appartenenti al server specificato. Facendo clic sul soprannome di un certificato, sarà possibile visualizzare i dettagli relativi al certificato del server. È possibile inoltre visualizzare la catena di certificati facendo clic sulla casella + davanti al nome del certificato. Con l'espansione della vista, viene mostrato ciascun certificato della catena.
Selezione server
Utilizzare il pulsante Selettore oggetti accanto al nome server per selezionare un server diverso, se necessario.
Nuovo
Fare clic su Nuovo per avviare la procedura guidata di creazione del certificato server. Tale procedura guiderà l'utente attraverso le fasi di creazione di un nuovo certificato server.
Cancella
Se si fa clic su questo pulsante si cancella il certificato selezionato e, nel caso in cui sia ubicata nell'albero eDirectory, la chiave privata ad esso associata. Un certificato server può essere cancellato solo da un amministratore o da un utente che disponga dei diritti di amministratore. Una volta cancellato un certificato server, non sarà più possibile recuperare le informazioni cifrate mediante la chiave pubblica ad esso associata. Le firme effettuate mediante la chiave privata associata al certificato cancellato restano valide; tuttavia, è necessario conservare una copia del certificato e dei dati firmati per attestare la validità della firma.
Esporta
Questo pulsante consente di aprire una nuova finestra di dialogo in cui è possibile esportare il certificato di chiave pubblica in formato DER o Base64, la chiave pubblica, la catena di certificati e la chiave privata in formato PKCS #12 (PFX).
Revoca
Utilizzare l'opzione Revoca se si desidera mantenere il certificato in eDirectory, ma senza consentirne l'uso. Selezionare un certificato e fare clic su Revoca per avviare la procedura guidata Revoca certificato.
Convalida e Stato certificato
Esistono due modi per verificare la validità di un certificato. È possibile selezionare il certificato che si desidera convalidare e fare clic su Convalida nelle opzioni del menu oppure su Convalida accanto al soprannome del certificato. Questa opzione consente di verificare, tramite test, la validità del certificato e di tutti i certificati inclusi nella relativa catena. Il test di convalida indica lo stato e una causa della convalida, se disponibile. Lo stato viene quindi visualizzato nel campo Stato certificato.
Il test di convalida può restituire uno dei due valori seguenti:
In questo argomento è disponibile un elenco delle cause per le quali un certificato può risultare non valido.
Un simbolo di marchio di fabbrica (®, TM, ecc.) indica un marchio di fabbrica Novell. Un asterisco (*) indica un marchio di fabbrica di terze parti. Per informazioni sui marchi di fabbrica, vedere Note legali.